Anziché sfogliare un quotidiano o un libro davanti a un caffè, molti scrollano lo schermo dello smartphone in cerca di news e di buoni consigli. Ma a chi si rivolgono i ragazzi quando hanno bisogno di un confronto? Ai cosiddetti influencer, meglio ancora se hanno tanti follower, con l’idea che se li imiteranno saranno accettati dalla società quanto loro. Davanti ai fatti e alle difficoltà reali di tutti i giorni, perché i giovani scelgono la rete? Ne ha parlato Giuseppe Lavenia, sulle pagine di Repubblica.
Il pazzo mondo dei follower
SEGUICI SU FACEBOOK
-
Fake Life, Vite False22 gennaio 2018
-
13/12/2019 – 80° Anniversario Farmacia Ippoliti5 dicembre 2019
-
Giuseppe Lavenia ospite a Tgzero – Radio Capital – 12 novembre 201913 novembre 2019
- No comments have been published yet.
- Chi siamo
- Il Presidente
- Équipe
- Esperti Di.Te.
- Di cosa ci occupiamo
- Dipendenze da Internet
- Hikikomori l’isolamento sociale
- Dipendenza da videogame
- Dipendenza da relazioni virtuali
- Porno dipendenza
- Cybersesso dipendenza
- Sovraccarico cognitivo
- Shopping compulsivo
- Trading Patologico on line
- Dipendenze Tecnologiche
- Nomofobia
- Vamping
- Work alcholism
- Autolesionismo
- Blue Whale
- Bullismo
- Cyberbullismo
- Gioco d’azzardo patologico
- Come interveniamo
- Formazione
- Consulenza
- Prevenzione
- Detox Tecnologico
- Scuola
- Clinica
- Incontri
- Rassegna Stampa
- Tv e Radio
- Giornali Online
- Stampa
- Comunicati Stampa
- Prossimi incontri
- Corsi
- Sedi
- Contatti