Un viaggio verso la consapevolezza digitale e la riscoperta delle relazioni autentiche
La Disconnect Cruise è un viaggio di istruzione innovativo che unisce scoperta culturale, apprendimento esperienziale e promozione del benessere digitale. Durante questa esperienza formativa, gli studenti saranno coinvolti in attività culturali, laboratori pratici e momenti di svago finalizzati a rafforzare la socialità, la consapevolezza e l’equilibrio nel rapporto con la tecnologia.
Pensato per studenti e studentesse della scuola secondaria, questo percorso rappresenta un’occasione concreta per vivere in modo attivo e coinvolgente la dimensione del gruppo, l’apprendimento fuori dall’aula e la crescita personale.
Scopri, vivi e condividi esperienze indimenticabili!
Crescita personale e relazioni autentiche!
A rendere ancora più significativo il viaggio, sarà la nostra presenza, con gli Esperti dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (ETS), che guideranno i ragazzi in un percorso parallelo di educazione al benessere digitale, attraverso attività pratiche, esperienziali e riflessive.
L’obiettivo è favorire una crescita personale e relazionale, riscoprendo il valore delle relazioni autentiche e sviluppando un rapporto più sano con il mondo digitale.
Tempo per sé, ascolto e presenza!
Durante il viaggio, verranno proposti momenti di disconnessione dal digitale pensati per favorire l’ascolto di sé e il contatto autentico con gli altri. Questi momenti non saranno imposti ma concordati insieme agli studenti e ai docenti, in un clima di fiducia e collaborazione.
In accordo con il gruppo, gli smartphone verranno riposti in buste sigillate per tutta la durata delle attività specifiche, e restituiti ai partecipanti, per vivere l’esperienza con maggiore presenza e consapevolezza.
Attività pratiche e esperenziali ogni giorno!
Un momento centrale sarà il Disconnect Time in navigazione, durante il tragitto verso Barcellona: un’occasione per vivere la nave come spazio di relazione autentica, valorizzando il tempo lento e condiviso del viaggio attraverso attività laboratoriali condotte dai nostri Esperti.
Scopri la città divertendoti!
Divertimento senza schermi!
Momenti di allegria e aggregazione!
Un’esperienza unica che unisce viaggio, cultura e formazione sul Benessere Digitale. Gli studenti vivranno momenti di disconnessione dalla tecnologia, guidati dagli esperti dell’Associazione Nazionale Di.Te., alternando attività esperienziali a visite culturali nelle città più affascinanti della Spagna.
Le attività sono accreditate per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), con possibilità di attivare la convenzione e ottenere la certificazione.
Il viaggio inizierà con il ritrovo al porto di Civitavecchia, dove si svolgeranno le operazioni di imbarco e l’accoglienza. Dopo la sistemazione nelle cabine riservate e alcune attività di benvenuto organizzate dall’Associazione Di.Te., la partenza avverrà in tarda serata.
La navigazione sarà accompagnata da pensione completa a bordo. Gli studenti parteciperanno ad attività esperienziali dedicate alla “disconnessione” dalla tecnologia, guidate dagli esperti Di.Te., in collaborazione con il personale docente.
Le giornate successive prevedono visite guidate a Barcellona, esplorando centri storici e principali attrazioni culturali, con trasferimenti in bus privato. In serata, il gruppo farà rientro in hotel per la cena e le attività sociali legate al Benessere Digitale.
Ulteriori visite saranno dedicate a luoghi iconici e attrazioni culturali, con momenti di esplorazione di quartieri, opere architettoniche e spazi storici. Dopo le giornate di visita, il rientro in hotel permetterà di partecipare a cene e attività serali a tema disconnessione.
L’ultima giornata sarà dedicata a visite culturali e momenti di svago prima del ritorno al porto per l’imbarco e la navigazione di ritorno, concludendo il viaggio con attività a bordo e momenti di convivialità.
FAQ – Domande Frequenti
A chi è rivolto il progetto Disconnect Cruise?
Il progetto è pensato per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Sono previste partenze dedicate sia agli istituti comprensivi che alle scuole superiori, con percorsi specifici anche per studenti coinvolti nei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento). L’obiettivo è unire formazione culturale e crescita personale, con particolare attenzione al benessere digitale.
Quando si svolgono le partenze?
Le partenze sono programmate in vari periodi dell’anno scolastico. Per conoscere le date disponibili e pianificare la partecipazione della vostra classe, vi invitiamo a contattarci tramite email o telefono. Vi forniremo tutte le informazioni aggiornate e vi assisteremo nell’organizzazione.
Gli studenti possono portare il cellulare?
Sì, gli studenti possono portare il proprio smartphone. Tuttavia, durante alcune attività specifiche di disconnessione, concordate con docenti e ragazzi, i telefoni verranno temporaneamente “sigillati” in apposite bustine e restituiti ai ragazzi per favorire un uso più consapevole della tecnologia e una maggiore presenza nelle relazioni dirette.
Come funzionano i momenti di disconnessione?
I momenti di disconnessione sono momenti programmati insieme ai docenti e agli studenti, durante i quali gli smartphone vengono messi da parte sigillandoli in apposite bustine e restituite ai ragazzi per vivere esperienze di socializzazione e riflessione senza distrazioni digitali. Questi spazi sono pensati per sviluppare competenze relazionali e consapevolezza nell’uso della tecnologia.
Potrò sentire i miei figli durante il viaggio?
Sì, i genitori potranno contattare i propri figli, compatibilmente con i momenti di disconnessione previsti per tutelare il benessere digitale e la buona riuscita delle attività. Lo staff garantirà un equilibrio tra le esigenze educative e il diritto alle comunicazioni familiari.
Quali tipi di attività sono previste durante il viaggio?
Il programma prevede visite guidate a luoghi di interesse culturale e storico, laboratori esperienziali sulla disconnessione digitale, dinamiche di cooperazione, attività psicocorporee e sportive leggere, oltre a momenti di confronto e socializzazione. Potranno essere previste attività interattive durante gli spostamenti e momenti dedicati alla riflessione sul rapporto con la tecnologia.
Come vengono gestite le necessità alimentari o particolari degli studenti?
Eventuali esigenze alimentari o particolari necessità dei partecipanti devono essere comunicate al momento dell’iscrizione. Lo staff e i fornitori di servizi si impegnano a garantire un trattamento adeguato e sicuro per tutti i ragazzi.
Chi accompagna gli studenti durante il viaggio?
Gli studenti saranno accompagnati da docenti ed educatori dei singoli istituti. Durante l'esperienza di viaggio, gli Esperti qualificati dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (ETS),seguiranno da vicino il gruppo per accompagnare i ragazzi nelle attività e garantire un’esperienza sicura, educativa e coinvolgente.