sedi
Contatti
dona ora

ISCRIZIONI PER LA CITTADINANZA








    TALK LAVENIA BRUZZONE POSTI ESAURITI SOLD OUT

    I LATI OSCURI DEI SOCIAL NETWORS (LAVENIA-BRUZZONE) TEATRO APOLLO 18:00 – 19:30















    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA



    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    SCEGLI LA FASCIA ORARIA


    Voglio rimanere informato sulle news e sui prossimi eventi della Di.Te

    L'ASL di Lecce, il Comune di Lecce e l'Associazione Nazionale Di.Te. presentano

    DISCONNECT DAY 2025 #DITEDIDAY2025

    UNA GIORNATA SENZA SMARTPHONE

    16 MAGGIO 2025

    CENTRO STORICO DI LECCE

    DISCONNETTIAMOCI

    Per un giorno, Lecce si trasforma. Per tutta la giornata, i cittadini saranno invitati a disconnettersi dalle nuove tecnologie. L’obiettivo? Mettere da parte lo smartphone e riscoprire il valore del tempo, della compagnia, delle emozioni vere. Niente selfie, niente messaggi. Solo sguardi, parole e relazioni autentiche.

    📍 Come funziona?

    ✅ Consegnami il tuo smartphone: vai a uno dei nostri Disconnect Point dell’evento.
    ✅ Lo sigilliamo davanti ai tuoi occhi in una busta di carta.
    ✅ Te lo ridiamo subito, ma niente utilizzo fino alla fine.

    ✍ E nel frattempo?

    🔹 Laboratori creativi per ogni età
    🔹 Talk ispirazionali che ti lasceranno qualcosa dentro
    🔹 Attività per famiglie, ragazzi e adulti
    🔹 Un concerto serale con un’ospite d’eccezione che ti sorprenderà!

    ℹ Vieni ai Disconnect Point Di.Te.

    Scopri chi siamo, cosa facciamo e come ogni giorno portiamo il benessere digitale nella vita delle persone. 

    ➡ Spegni il telefono. Accendi la vita. 💙

    2025_DisconnecT_Cover

    TALK TEMATICI 

    (prenotazione obbligatoria)

    LABORATORI

    (prenotazione consigliata)

    TALK e LABORATORI SUL BENESSERE DIGITALE

    PER LA CITTADINANZA DI TUTTE LE ETA'

    Educazione Digitale

    Verranno trattate diverse tematiche: l’uso consapevole dei social network, l’identità virtuale, challenge e intelligenza artificiale
    A cura di GIUSEPPE LAVENIA, Psicologo, Psicoterapeuta e Divulgatore e ROBERTA BRUZZONECriminola e Psicologa Forense

     

     

    Laboratori esperienziali
    Durante il talk si propone di esplorare come il digitale e le trasformazioni del mondo di oggi impattano sulle nostre rappresentazioni corporee e in modo diretto sul nostro corpo. Quali sono i rischi di questa evoluzione? Saranno condivise diverse riflessioni per promuovere un approccio più consapevole al mondo digitale.

     

     

    Quanto sei social… nella vita reale?

    Tale laboratorio consiste nell’attivazione di un’area “social table” dove i partecipanti, disposti in tavolini da 2, 4 o 8 posti, potranno sperimentarsi in coppia o in gruppo a partire dagli stimoli proposti (es. tenersi la mano per un minuto, guardarsi negli occhi senza parlare, raccontare liberamente di sé). Tali attività verranno proposte a sessioni della durata di un’ora l’una (per un totale di 6 sessioni durante il giorno). Ad ogni sessione sarà possibile la partecipazione di 2 classi della scuola secondaria di secondo grado.

     

     

    Re-Connect Yoga | Intimacy Competence Lab

    Attività corporeo-esperienziali volte ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e dell’Altro. Le attività avranno l’obiettivo di aiutare le persone a riacquisire un contatto col proprio corpo che, nell’era 2.0, gioca un ruolo sempre più marginale nelle esperienze quotidiane e relazionali.

     

    EVENTI PRINCIPALI

    PER LA CITTADINANZA DI TUTTE LE ETA'

    18:00-20:00
    I LATI OSCURI DEI SOCIAL NETWORK
    A cura di GIUSEPPE LAVENIA Psicologo, Psicoterapeuta, Presidente Di.Te.
    e ROBERTA BRUZZONE, Criminologa e Psicologa Forense
      

    L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Direttore Generale ASL Lecce Avvocato Stefano Rossi, la Sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone e il dr. Domenico Cuzzola Direttore FF Uoc Lecce

    Un talk illumina sui rischi della vita online e sull’importanza di mantenere un comportamento corretto e responsabile nel mondo digitale. 

     

    PROGRAMMA TEMATICO
    Clicca sulla freccia

    18:00 – 19:30
    I LATI OSCURI DEI SOCIAL NETWORKS
    TALK GRATUITO

    Con Giuseppe Lavenia e Roberta Bruzzone

    Un talk che illumina sui rischi della vita online e sull’importanza di mantenere un comportamento corretto e responsabile nel mondo digitale.

    INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


    19:45 – 20:45

    MUSICA IN DISCONNESSIONE
    Attività Esperenziale

    Sorpresa musicale pensata per essere vissuta in piena disconnessione, senza dispositivi digitali, per valorizzare l’ascolto autentico e la presenza nel momento!

    INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

     

    I LABORATORI

    SOCIAL TABLE
    con l’Esperta Di.Te. Chiara Massaccio

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età.
    Scopri come comunicare meglio con gli altri nel laboratorio Social Table, dove impari quanto sia importante entrare in con-tatto con l’altro!


    SLOT 1 09:30 – 10:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com 

    IMPROVVISAZIONE TEATRALE

    con le Esperte Di.Te. Lorenza Celiberti e Teresa Nepi

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (consigliato 13+)
    Vivi un’esperienza immersiva con la simulazione teatrale guidata: otto emozioni prendono vita sul palco per stimolare riflessione, confronto e consapevolezza emotiva. Un viaggio interattivo per riconoscere, comprendere e dare voce alle emozioni attraverso il potere del teatro.


    SLOT 1 09:30 – 10:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com


    DITE LAB

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (3+)
    Un laboratorio pratico e divertente che valorizza il gioco di costruzione per sviluppare creatività, logica e problem-solving. Puzzle e mattoncini diventano strumenti per imparare facendo, lontano dagli schermi e dentro un mondo di idee da costruire con le proprie mani.


    SLOT 1 09:30 – 10:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    LE TRE REGOLE PARENTAL CONTROL
    TALK GRATUITO
    con l’Esperto Di.Te. Mark Morbe

    “Ancora una minutino…” così 60 secondi divengono un tempo indefinito. I videogiochi, come i social, sono costruiti a regola d’arte per far perdere il senso dello scorrere del tempo e l’inizio dei compiti viene così ritardato a dopo cena. L’eccitazione che creano è un effetto ricercato e costruito su misura delle reti neurali di bambini e adolescenti. Talvolta il coinvolgimento è così alto che sfugge al loro controllo. Come adulti abbiamo la responsabilità di intervenire e regolare. Parleremo di come si fa.

    SLOT UNICO 15:00 – 16:00

    INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


    I NUOVI ADOLESCENTI
    TALK GRATUITO

    con l’Esperto Di.Te. Andrea Furlato e l’Esperta Di.Te. Simona Spataro

    L’adolescenza di oggi è un’esperienza profondamente trasformata dall’impatto del digitale. I ragazzi crescono in un mondo iper-connesso, dove reale e virtuale si mescolano, influenzando il modo di pensare, relazionarsi e costruire la propria identità. Ne derivano fragilità emotive, ricerca di gratificazioni immediate e difficoltà nel gestire frustrazione e limiti. Famiglie e adulti si trovano spesso spiazzati di fronte a ragazzi autonomi online ma disorientati nella vita reale. Comprendere queste nuove dinamiche è fondamentale per costruire un dialogo autentico e strumenti educativi più efficaci.
     
    SLOT UNICO 16:30 – 17:30

    INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

     

    A CACCIA DI DEEP FAKE!

    con l’Esperto Di.Te. Simone D’Angelis

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (consigliato 10+)
    Unisciti a questo laboratorio pratico per scoprire i rischi dell’IA nella creazione di contenuti falsi. Attraverso attività interattive, imparerai a distinguere tra volti reali e artificiali e ad allenare il tuo occhio critico contro la disinformazione digitale.

     

    SLOT 1 09:30 – 10:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

     

    INTIMACY COMPETENCE LAB

    con l’Esperta Di.Te. Helena Sesia e l’Esperto Di.Te. Andrea Furlato

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (11+)
    Attraverso esercizi provenienti da differenti discipline, il laboratorio prevede momenti che coinvolgono sguardi, movimenti, figure da eseguire mantenendo il focus sulle sensazioni proprie e dell’altro. Un momento unico in cui è possibile prendere consapevolezza del proprio sentire.


    SLOT 1 09:30 – 10:30
    Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com


    POSTURAL SOMATIC COMPETENCE LAB

    con gli Esperti Di.Te. Vasco Caccia e Jacopo Cammarata

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (11+)
    Partecipa a Postural Somatic Competence, un’esperienza interattiva per migliorare postura, mobilità e benessere attraverso esercizi guidati di stretching e consapevolezza corporea. Scopri come ascoltare il tuo corpo, sciogliere le tensioni e ritrovare l’equilibrio ogni giorno.


    SLOT 1 15:30 – 16:30
    Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com


    C’ERA UNA VOLTA… ME!

    con le Esperte Di.Te. Noemi De Piccoli e Laura Cappello

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (consigliato 10+)
    Esplora la percezione di te stesso, l’espressione emotiva e l’autostima attraverso il gioco, l’immaginazione e la creatività grafica. Partendo da carte illustrate evocative, i partecipanti saranno invitati a raccontarsi, confrontarsi e riflettere sulla propria identità in modo delicato e divertente.


    SLOT 1 09:30 – 10:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com


    IL CORPO IN SCENA

    con l’Esperta Di.Te. Simona Spataro e l’Esperto Di.Te. Lorenzo Taliente

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (11+)
    Il laboratorio aiuta a comprendere meglio il proprio corpo e le emozioni utilizzando esercizi teatrali per migliorare l’ascolto interno e la consapevolezza nell’interazione con lo spazio e gli altri.


    SLOT 1 09:30 – 10:30
    Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 11:00 – 12:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com


    RE-CONNECT YOGA

    con l’Esperte Di.Te. Alessia Baretta e Helena Sesia

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età (11+)
    Il laboratorio aiuta a connetterci con il nostro corpo per ritrovare la calma e la consapevolezza nella vita frenetica digitale. Impariamo a essere presenti e a gestire meglio le nostre relazioni attraverso esercizi di sintonizzazione corporea.


    SLOT 1 15:30 – 16:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 2 17:00 – 18:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 3 18:30 – 19:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SCOPRIR.AI

    con l’Esperto Di.Te. Andrea Dantona e l’Esperta Di.Te. Benedetta Petroselli

    L’attività è declinabile per ogni fascia d’età
    Laboratorio innovativo dedicato all’esplorazione dell’intelligenza artificiale. Attraverso workshop interattivi, presentazioni e progetti pratici, il laboratorio vuole demistificare l’IA e renderla accessibile alle persone di tutte le età.


    SLOT 3 15:00 – 16:00
    Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 4 16:30 – 17:30 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    SLOT 5 18:00 – 19:00 Per riservare un posto mandare mail a disconnectday@dipendenze.com

    alcuni partner che ci hanno scelto
    Privacy Policy Cookie Policy